SUSANNA LECCE
Cantante. Inizia a cantare nelle prime band attorno ai 16/17 anni, ma comincia a prendere lezioni di canto solamente entrando al Conservatorio Vittadini di Pavia che frequenta per un anno (a.a. 2017/2018). Qui è allieva di musicisti come Tito Mangialajo Ranzer e Riccardo Bianchi. Dopo aver frequentato il seminario “Kind Of Blue” dell’Accademia Nazionale del Jazz - Siena Jazz nell’estate del 2018, decide di spostare i propri studi in Toscana. Terminerà la triennale con la laurea in Canto Jazz avvenuta il 21/05/2022, raggiungendo una votazione di 108/110.
Grazie al Siena Jazz University ha l’opportunità di poter studiare con grandi jazzisti e studiosi tra cui: Claudia Pantalone, Elisa Mini, Romina Capitani, Alessandro Giachero, Marco Colonna, Emanuele Maniscalco, Mirco Mariottini, David Boato, Ferruccio Spinetti, Achille Succi, Marcello Allulli, Piero Frassi, Mariano Di Nunzio, Tomaso Lama, Roberto Spadoni, Francesco Martinelli, Cesare Mancini, Maurizio Giammarco, Paolo Corsi, Senio Corbini, Stefano Jacoviello, Stefano Battaglia.
La sua tesi di laurea dal titolo “Musica e Comunità - Work songs, Spirituals, A.A.C.M. e Musicoterapia: tre periodi e tre approcci alla musica in comunità”, che viene pubblicata sul sito tesijazz.it di Andrea Polinelli, vede come relatrice l’insegnate di canto Marta Raviglia e come co-relatrice la contrabbassista Silvia Bolognesi.
All’oggi conta altri tre progetti musicali attivi: VerSus Duo è il duo acustico con il marito Andrea Vercesi, cantante, chitarrista e cantautore del panorama Prog Rock italiano per cui registra i cori della versione acustica del brano “Mad Fallen Leaf” di Vercesi a cui partecipa anche Ian Anderson, leader dei Jethro
Tull e con cui registra collaborando anche ad alcuni arrangiamenti dell’album “The Little Match Girl”; Cap-Susy Project è il progetto con il chitarrista Valerio Cappella di Porto Recanati, con cui registra e scrive testi e alcuni brani per il disco “Reflections”; Pussy Wagon All-female Band è la cover- band al femminile da lei fondata nel 2019.
Per completare i suoi studi frequenta i corsi di primo e secondo livello del metodo canoro Estill Voice Training, in cui si sta specializzando ai fini del conseguimento della certificazione EMT (Estill Master Trainer).
Negli anni partecipa a molti seminari e masterclass di artisti rinomati tra cui Cheryl Porter (2017 - Masterclass di canto), Nagme Yarkin (2018 - Musica di Istambul), Stefano Battaglia (2019 - Tabula Rasa, l’arte dell’improvvisazione), il Trio Corrente (2019 - sulla
musica brasiliana), Marco Colonna (2022 - Improvvisazione radicale). Assiste a più masterclass per l’igiene vocale e sull’apparato fonatorio svolti dai foniatri Franco Fussi e Giovanna Baracca.
Nelle estati degli anni 2020 e 2021 partecipa ai corsi estivi “Marco Allegri” di Faenza, con gli insegnanti Laura Avanzolini (cantante jazz) e Fabio Petretti (sassofonista).
Dal 2017 al 2018 fa parte del coro gospel di Pavia LV Gospel Project con cui registra un video del brano “Believer” (Imagine Dragons); nel 2017 apre il concerto di Dargen D’amico e dei Pinguini Tattici Nucleari con il suo gruppo musicale: i Los Marañas al Molecole Festival di Pavia; nel 2018 canta alcuni brani nel concerto di Rudy Migliardi (primo trombone della Rai) avvenuto al Caffè Teatro di Pavia; sempre nel 2018 partecipa come cantante al Novara Jazz Festival per la sezione Street Jazz e nel 2021 registra i cori nella traccia “Tu per Tu” del duo Musica Nuda (Ferruccio Spinetti e Petra Magoni). Dal 2017 entra a far parte del gruppo teatrale i Satelliti, nato dalla Onlus Anffas ed ora progetto di Antigone Pavia e nel 2019 comincia la sua esperienza nel Playback Theatre, associandosi ad Antigone APS e partecipando come attrice-musicista a numerose performance (2022-2023). Nel 2019 registra per la colonna sonora “Souvenir” del cortometraggio “Mentre Dormi” di Francesca Giuffrida, selezionato ai Festival: VGIK International Student Festival, Ca’ Foscari Short Film Festival, Rome Independent Film Festival e Sottodiciotto Film Festival & campus (in cui riceve il premio per la migliore sceneggiatura). Nel 2020 durante il lockdown arrangia le voci per 14 cantanti in maggioranza amatoriali nel brano “21 Guns” dei Green Day, progetto attivato per raccogliere fondi per aiutare il Policlinico San Matteo di Pavia (video a cui partecipa anche il contrabbassista Mariano Nocito). Dal settembre del 2022 insegna alla scuola BPM Studio di Barbara Mavilia nella sede di Landriano.
Il 14 febbraio 2023 apre la mostra delle artiste Giuliana Ravanetti e Rosina Tallarico con il progetto “Susanna Lecce - voce in solo”, mostra dedicata alla creazione di opere d'arte tramite l’utilizzo di materiale di recupero.
Tra le ultime esperienze aggiunge la partecipazione come esperto esterno al bando MIUR per il settore musicale indirizzato alla scuola dell’infanzia e quindi insegna propedeutica musicale nelle scuole materne di Sante Zennaro (Pavia) e di Torre d’Isola (marzo - giugno 2023).
Nel giugno del 2023 comincia anche la sua attività come accompagnatrice di matrimoni.
CONTATTACI
DOVE SIAMO
Via Giuseppe Mazzini, 54 - 26866 Sant'Angelo Lodigiano (LO)
TELEFONO
0371978708
MAIL
infodimensionemusica@gmail.com
SEGRETERIA
lunedì / venerdì - 14:00 / 21:00